l Trio Sensibilia è formato da Silvia Orlandi (pianoforte), Chiara Cesari (flauto) e Alessandra Vicinelli (soprano lirico leggero).
La collaborazione artistica è cominciata nel 2015.
Il Trio Sensibilia svolge concerti in Italia e all’estero, anche nell’ambito di note manifestazioni musicali dove vengono proposti oltre a repertori di letteratura musicale scritti per questa formazione, riletture per flauto e pianoforte di brani di repertorio per soprano lirico leggero.
Il Trio inoltre scrive, arrangia ed esegue programmi propri che abbinano alla musica una struttura narrativa talvolta con la collaborazione di attori.
Silvia Orlandi è diplomata presso il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara e si è perfezionata col M’ Franco Scala a Imola. Nel 1984 ha vinto la borsa di studio per il corso di musica col M’ Guido Agosti presso l’Accademia Chigiana a Siena. Nel 1987 ha vinto la borsa di studio per il corso di Musica da Camera e Orchestra Giovanile Italiana, col Trio di Trieste presso la Scuola di Musica di Fiesole.
Chiara Cesari si diploma nel 1984 sotto la guida del M’ Giorgio Zagnoni. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna “A. Toscanini” diretta dai Maestri Peter Schneider, Isaac Karabtchevsky, Placido Domingo.
Ha suonato diretta da M’ Ennio Morricone a Umbria Jazz e dal M’ Riccardo Muti in occasione del “Concerto per Spontini”.
Alessandra Vicinelli, soprano lirico leggero si è formata sotto la guida dei maestri Roberto Argazzi (Tenore) e Alessandro Busi (basso-baritono) e con la mezzo-soprano Maria Vittoria Paba.
Ha debuttato nell’opera “Il Barbiere di Siviglia” nel ruolo di Berta, poi ha sostenuto ruoli principali tra i quali Adina (Elisir d’Amore), Norina (Don Pasquale), Oscar (Un ballo in maschera). Svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero, anche al fianco di noti interpreti lirici come il Baritono Leo Nucci e il Tenore Andrea Bocelli ed è stata diretta dal M’ Placido Domingo in Cavalleria Rusticana.