Quando lo scorso giugno ho conosciuto la Prof.ssa Federica Piloni, grazie a Rita Belenghi un’ amica in comune, ho subito apprezzato con entusiasmo il progetto che mi si proponeva: fare incontrare il “nostro Maestro Rossini” con il mondo dell’Istruzione.
L’Ipsar Veronelli di Casalecchio di Reno, con gli indirizzi Eno-gastronomico, Servizio di sala e di Vendita, Accoglienza turistica ecc…è una bella realtà con tanta e meritata voglia di affermarsi. La grinta propositiva della Prof.ssa Piloni ne è stata la dimostrazione: malgrado le difficoltà incontrate ed i posticipi, il progetto è stato realizzato.
La serata, coincidente con la “Cena degli Auguri” del 17 dicembre u.s, è ben riuscita.
Numerosi i commensali illustri. I ragazzi guidati fra i tanti dallo chef Prof. Fogacci, hanno proposto piatti oltre che squisiti, impiattati in maniera accattivante e originale.
Il Trio ha sottolineato con le note del programma “Maestro Rossini, in cucina!”, il susseguirsi delle portate, creando una sinestesia coerente tra la percezione del gusto e l’ascolto della musica.
Questo ha amplificato il piacere dei commensali in tutti i…sensi.
Grazie ai professori, ai bravissimi ragazzi/e di tutti gli indirizzi che sono intervenuti, alla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Tiziana Tiengo, che ha creduto in questo progetto.
L’ esperienza bella e costruttiva, dimostra che chi osa….se nel giusto e nel…gusto, vince!