Ma di questo passo formeremo un ensemble?😁
Lasciandovi nel dubbio fino alle prossime rappresentazioni, vi raccontiamo che per questa nostra performance dedicata alla musica e alla storia di Francia tra ‘800 e ‘900 tenutasi ieri pomeriggio presso il prestigioso Oratorio di S Rocco, a Bologna, abbiamo goduto della collaborazione preziosissima degli attori Marino Bellini, col quale esiste da un po’ di tempo una bella liason artistica, e Benedetta Scaramagli.
L’ insieme delle voci, morbide entrambe ma l’una intensa, piena come una appagante voluta di fumo che di alza della pipa di Maigret, l’ altra elegante e sensuale come il sinuoso corso della Senna parigina, ha fatto da ricco contrappunto alla nostra esecuzione.
È stato bello ascoltarli “duettare” nella narrazione perché nelle differenze timbriche si è celato il segreto di una nuova armoniosa bellezza.
Esperimento riuscito anche dal punto di vista scenico dove in un paio di occasioni “Maigret e Signora” si sono scambiati “promesse d’amore eterno” condite con la passione e il gusto per la buona cucina”
Un doveroso e riconoscente grazie lo rivolgiamo a Francesca Frascari, che ci ha sapientemente ed efficacemente introdotti all’ascolto del caloroso e “accalorato” ma altrettanto attento pubblico del Circolo Lirico Bolognese che ha accolto con entusiasmo questo nostro programma.
Grazie ad Arnaldo e Teresa ospiti squisiti ed instancabili che hanno creduto in noi.
Il Trio cresce perché crescono i progetti, le aspirazioni…le ambizioni: mai fermarsi e già pronte per affrontare nuove “sfide”!
Vive la France!